
MUSIC FOR YOU

GIOVANILE CALCIO LACCO "CAMPIONATO REGIONALE MINIALLIEVI"
mercoledì 30 aprile 2008
INGHILTERRA

Lorenzo Cherubini:JOVANOTTI

martedì 29 aprile 2008
Nuoto

Circuito di Barcellona

MARATONA

Le Vibrazioni

Donadoni: DEL PIERO MAGICO!

SEDICESIMA GIORNATA DI CAMPIONATO DI SERIE A

FIORENTINA-SAMPDORIA 2-2
GENOA-EMPOLI 0-1
INTER-CAGLIARI 2-1
JUVENTUS 4-1
LIVORNO-MILAN 1-4
NAPOLI-SIENA 0-0
PALERMO-ATALANTA 0-0
REGGINA-PARMA 2-1
ROMA-TORINO 4-1
UDINESE-CATANIA 2-1
la classifica è la seguente:
INTER 81
ROMA 75
JUVENTUS 70
FIORENTINA 60
MILAN 58
SAMPDORIA 56
UDINESE 54
GENOA 48
NAPOLI 47
PALERMO 43
ATALANTA 42
LAZIO 39
SIENA 39
CAGLIARI 35
CATANIA 35
TORINO 34
EMPOLI 33
REGGINA 33
PARMA 31
LIVORNO 30
Il Milan travolge un Livorno alla ricerca di punti salvezza mentre il Milan cerca punti Champions, Livorno distrutto da una tripletta di un eccezionale Inzaghi che punisce tre volte Amelia.
La partita della Fiorentina con il pareggio ha portato il Milan a -1.
Il Genoa perde in casa contro un Empoli alla ricerca dei tre punti per salvarsi e riesce la sua impresa per metà.
L'Inter cerca di chiudere la pratica campionato, ma si ritrova ad affrontare un Cagliari fortissimo anche se vince non si chiude la partita scudetto anche se 4 (3)punti dalla Roma fanno comodo.
La Juve di Del Piero riesce a battere una Lazio stanca e inutile.
Il Napoli perde l'opportunità di salire in coppa Uefa pareggiando una partita moscia, ma dura.
Il Palrmo pareggia una partita lenta e non stimolante per i tifosi di entrambe le squadre.
La Reggina trova punti salvezza in casa contro il Palermo.
La Roma travolge il Torino 4-1 con una doppietta di Mancini, Pizarro.
Udinese che batte il Catania 2 -1.
venerdì 25 aprile 2008
ISCHIA ISOLA VERDE

Giugliano-Ischia 2-0
AversaN.-Gragnano 4-0
Barletta-Francav. 2-1
Bitonto-Fasano 0-0
Brindisi-Matera 4-2
Sapri-Venosa 0-0
Savoia-Grottaglie 3-2
Viribus -Pomigl. 0-1
la classifica è la seguente:
AversaNorm. 68
Barletta 67
Bitonto 56
Grottaglie 52
Pomigliano 51
Brindisi 47
Savoia 47
Ischia 44
Sapri 43
Francavilla 42
Gragnano 40
Fasano 38
Viribus 38
Matera 35
Quarto 35
Giugliano(-1)32
Venosa 31
Lavello (-1) 4
L'Ischia perde per due a zero a Giugliano e dice addio ai residui sogni per approdare ai play-off anche se condizionata dalle assenze di Pirro, Saurino e Di Meglio. Importante, invece, la vittoria per i padroni di casa che a due gare dalla fine eviterebbero la retrocessione diretta e si giocherebbero la stagione affidandosi ai play-out.
I tigrotti partono forti e dopo aver sfiorato il gol nelle battute iniziali con Ranieri passano al nono del primo tempo con Liberti, che riesce ad eludere la retroguardia ischitana che si fa trovare impreparata. Già nel primo tempo l'Ischia potrebbe impattare ma una volta Orefice e due volte Trofa mancano il gol del pareggio, ma nella ripresa l'Ischia prova ancora a trovare il pareggio, ma la botta di sinistro di Costanzo dalla distanza si spegne a lato. Avolio fa venire i brividi ai suoi prima del raddoppio, a tempo quasi scaduto di Albadoro, che chiude definitivamente la partita.
Domenica ultima casalinga contro il Sapri, per chiudere degnamente questo campionato senza infamia e senza lode.
La prossima giornata si giocherà:
Ischia - Sapri
Fasano - Giugliano
Francavilla - Lavello
Gragnano - Bitonto
Grottaglie - Brindisi
Pomigliano - Savoia
Quarto - Viribus Unitis
S. F.Normanna - Matera
Venosa - Barletta
Marco Marzocca

NBA

Champions League

LIVERPOOL-CHELSEA 1-1
BARCELLONA-MANCHESTER UNITED 0-0
Il Liverpool passa in vantaggio al 43' p.t con Kuit, ma in pieno recupero arriva la beffa, Riise al 94' s.t segna un clamoroso autogol portando in vantaggio il Chelsea.
Barcellona-Manchester United ha visto scontrarsi Messi contro Cristiano Ronaldo, quest'ultimo ha subito l'opportunita di far passare in vantaggio la propria squadra su un calcio di rigore che viene incredibilmente fallito. Il Barcellona continua ad attaccare ma non trova il gol la partita si deciderà a Old Trafford.
QUINDICESIMA GIORNATA DI RITORNO DEL CAMPIONATO

ATALANTA-JUVENTUS 0-4
ROMA-LIVORNO 1-1
CAGLIARI-EMPOLI 1-0
CATANIA-LAZIO 1-0
FIORENTINA-PALERMO 1-0
MILAN- REGGINA 5-1
PARMA-NAPOLI 1-2
SAMPDORIA-UDINESE 3-0
SIENA-GENOA 0-1
TORINO- INTER 0-1
la classifica è la seguente:
INTER 78
ROMA72
JUVENTUS 67
FIORENTINA 59
MILAN 55
SAMPDORIA 55
UDINESE 51
GENOA 48
NAPOLI 46
PALERMO 42
ATALANTA 41
LAZIO 3
SIENA 38
CAGLIARI 35
CATANIA 35
TORINO 34
PARMA 31
REGGINA 30
EMPOLI 30
LIVORNO 30
La Juve ha stradominato la partita con la tripletta di Alex Del Piero e con un gol di Legrottaglie.
La Roma ferma la sua rincorsa scudetto pareggiando in casa con il Livorno, ma tra questi punti persi c'è anche un'altra perdita, l'infortunio grave di Totti.
Il Cagliari trova tre punti salvezza a 4 giornate dalla fine con le reti di Acquafresca e di Fini.
Il Catania batte la Lazio di Pandev e Rocchi con la rete di Spinesi su calcio di rigore.
La Fiorentina vince sul Palermo 1 a 0.
Il Milan torna a vincere in casa con la tripletta di Kakà, poi Pippo Inzaghi dopo una strabiliante azione di Pato infila dentro di giustezza e infine il gol di Pato su un cross calibrato la mette nell'incrocio dei pali. La Reggina segna con Barreto.
A Parma alta tensione dopo che il Parma va in vantaggio su di un rigore inesistente, il Napoli risponde immediatamente e alla fine del primo tempo trova il gol del pareggio dopo un calcio di rigore ed espulsione di Mariga, poi espulsioni per il Parma di Gasbarroni (2 giornate), Castellini e Falcone (1 giornata) e per il Napoli Gargano e Blasi (1 giornata) e Reya (5.000 euro di multa), ma il Napoli trova il gol della vittoria con Bogliacino.
La Samp sblocca il risultato con il mitico Cassano e poi chiude i conti con la doppietta di Bellucci.
Il Siena perde in casa contro il Genoa con la rete di Konko.
Il posticipo serale tra Torino e Inter finisce con un'Inter che con due azione distrugge la difesa del Toro, ma segna il grande Cruz per una partita spettacolare del Toro.
martedì 22 aprile 2008
KATIE MELUA

venerdì 18 aprile 2008
PROVA TV PER I PROSSIMI EUROPEI 2008

giovedì 17 aprile 2008
PREMIO PRISCO: VINCONO MARINO, DE ROSSI, RANIERI

COPPA ITALIA

COPPA ITALIA
Roma-Catania 1-0
Inter-Lazio 0-0
PARTITA DI RECUPERO DEL CAMPIONATO
Juventus-Parma 3-0
La partita della Roma un pò 'moscia' nel primo tempo anche se il Catania, qualche volta ci ha provato. La partita di Totti si accende al '39 p.t., riceve palla da Cicinho che si accentra, lo vede e di tacco lo serve, ma il brasiliano non la mette dentro. Inizio di ripresa con la Roma in attacco, scambio di palla tra Mancini e Totti che di esterno destro mette la palla sotto la traversa, Roma che passa in vantaggio al '1 s.t. con un gran bolide di Totti. Ma la Roma di capitan Totti vuole chiudere la partita, non ci riesce, ma Totti ha dimostrato di essere e di voler continuare ad essere un Gran giocatore.
La partita dell'Inter non è stata bellissima da vedere anche se la Lazio ha provato da subito a segnare, ma senza risultato e anche quando il gol sembrava fatto al '77 s.t. viene annullato per fuorigioco.
La Juventus di Ranieri batte 3 a 0 il Parma di Cuper che non riesce a reagire.
martedì 15 aprile 2008
DISSONANZE

lunedì 14 aprile 2008
MOTO GP

La classifica tra i primi 5 è la seguente:
1.JORGE LORENZO 61
2.DANIEL PEDROSA 61
3.VALENTINO ROSSI 47
4.CASEY STONER 40
5.JAMES TOSELAND 29
ISCHIA ISOLA VERDE

Ischia - Bitonto 2 - 0
Brindisi - Savoia 1 - 1
Fasano - AversaNorm.2 - 2
Francavilla - Sapri 1 - 1
Grottaglie - Virib. Un. 2 - 0
Matera - Gragnano 1 - 0
Pomigliano - Lavello 4 - 0
Quarto - Barletta 0 - 1
Venosa - Giugliano 0 - 0
la classifica è la seguente:
AversaNorm. 65
Barletta 64
Bitonto 55
Grottaglie 52
Pomigliano 48
Ischia 44
Brindisi 44
Savoia 44
Sapri 42
Francavilla 42
Gragnano 40
Viribus Un. 38
Fasano 37
Matera 35
Quarto 32
Venosa 30
Giugliano 29 (Pen. -1)
Lavello 4 (Pen. -1)
L'Ischia è più cinica con la terza forza del campionato e con Trofa, che spinge sulla sua fascia destra come una furia, porta, dopo un' azione insistita su quella fascia con conseguente atterramento in area da parte di De Pasquale, scaturisce il rigore, che Pirro trasforma per il vantaggio gialloblè. L'ischia continua ad attaccare e da un corner perfettamente calibrato da Costanzo, che vede l'inserimento di "Billoncino Monti"che ci mette la testa e realizza la sua prima marcatura in serie D.
Il prossimo turno è:
Giugliano - Ischia
Barletta - Francavilla
Bitonto - Fasano
Brindisi - Matera
Lavello - Quarto
Sapri - Venosa
Savoia - Grottaglie
S. F. Normanna - Gragnano
Viribus Unitis - Pomigliano
QUATTORDICESIMA GIORNATA DI RITORNO DEL CAMPIONATO

EMPOLI-PARMA 1-1
GENOA-TORINO 3-0
INTER-FIORENTINA 2-0
JUVENTUS-MILAN 3-2
LAZIO-SIENA 1-1
LIVORNO-CAGLIARI 1-2
NAPOLI-ATALANTA 2-0
PALERMO-CATANIA 1-0
REGGINA-SAMPDORIA 1-0
UDINESE-ROMA 1-3
la classifica è la seguente:
INTER 75
ROMA 71
JUVENTUS 61*
FIORENTINA 56
MILAN 52
SAMPDORIA 52
UDINESE 51
GENOA 45
NAPOLI 43
PALEMO 42
ATALANTA 41
LAZIO 39
SIENA 38
TORINO 34
CATANIA 32
GAGLIARI 32
PARMA 31*
REGGINA 30
EMPOLI 30
LIVORNO 29
L'Empoli va sotto al 7° p.t. con la rete di Cristiano Lucarelli, ma al 30° p.t. agguanta il pareggio con Sebastian Giovinco che si vfa largo nella difesa Parmense e la infila dentro. Mercoledì il Parma recupera con la Juventus.
Il Genoa travolge in casa il Torino di Novellino con le reti di Di vaio, Borriello e Sculli.
L'Inter prova di tutto per battere Frey che anche se infortunato ha stretto i denti fino alla fine ma nulla ha potuto sulle reti di Esteban Cambiasso e di SuperMario Balotelli entrambi nel secondo tempo. L'Inter mercoledì sera affronta la Lazio in Coppa Italia.
Il big match di Torino finisce con il Milan sconfitto. Va sotto con il gol di Alex Del Piero ma rimonta con uno straordinario Pippo Inzaghi, poi nel finale di tempo segna il gol del pareggio Salihamidzic. Viene espulso Bonera per il Milan dopo un brutto fallo su Sissoko, all'80' il Milan subisce il gol della sconfitta con Salihamidzic.
La Lazio pareggia in casa 1 a 1. La Lazio giocherà mercoledì con l'Inter per la Coppa Italia.
Il Livorno va in vantaggio al 1° minuto con il capitano Galante ma subisce una doppietta di Acquafresca.
Il Napoli batte in casa l'Atalanta con le reti di Hamsik e del pocho Lavezzi.
Il Palermo batte il Catania grazie ad un gol spettacolare di Miccoli su punizione. Il Catania affronta mercoledì la Roma in Coppa Italia
La Reggina batte la Sampdoria grazie al nuovo talentino Calabrese, ischitano(NA).
La Roma va sotto nel secondo tempo e esce un nervosismo in campo mostruoso, prima tra Doni e Panucci, poi tra Totti e l'arbrito, ma ne sce fuori grazie a Pizarro che di esterno dà una palla spettacolare a Vucinic che non sbaglia la stessa cosa fa Taddei che la mette nellìincrocio dei pali e quando Giuly si trova sotto la porta non sbaglia.La Roma mercoledì affronta il Catania per la Coppa Italia.
QUARTI DI CHAMPIONS LEUGUE

ARSENAL-LIVERPOOL 1-1
ROMA-MANCHESTER UNITED 0-2
SHALKE 04-BARCELLONA 0-1
FENERBACHE-CHELSEA 2-1
La Roma perde all'Olimpico 2 a 0 con le reti di Cristiano Ronaldo al 39' p.t. e di Rooney 65' s.t. Però c'è da dire che la Roma ha giocato una grande partita.
Il Chelsea passa in vantaggio al 13' p.t., dopo l'autogol di Deivid. Il Fenerbahce di Zico risponde con il momentaneo pareggio di Kazim Richard al 65' s.t. e con Deivid all'80' s.t.
L'Arsenal passa in vantaggio al 22' p.t. con Adebayor che riceve un cross a la infila dentro con un colpo di testa. Pareggio del Liverpool che arriva subito dopo, esattamente al 26' p.t. con Kuit.
e quelle di ritorno con i seguenti risultati:
LIVERPOOL-ARSENAL 4-2
MANCHESTER UNITED-ROMA 1-0
BARCELLONA-SHALKE 1-0
CHELSEA-FENERBAHCE 2-0
L'Arsenal passa in vantaggio al 13' p.t. con Diaby, Hyppia firma il gol del momentaneo pareggio al 30' p.t. Torres prova a chiudere la partita con un gran gol al 69' s.t., ma Adebayor firma il gol del pareggio all'83' s.t. All'85'. su rigore, segna Gerrard e al 92' Babel chiude la partita.
La Roma perde una partita che poteva portarla in semifinale, causa, l'errore di De Rossi che dopo il rigore che Mancini si era procurato, spara alto, persa ogni speranza di rimonta, al 70' s.t, Tevez firma il gol del sicuro passaggio dei Red Devils.
Il Barcellona vince in casa 1 a 0 con la rete di Yaya Tourè al 43' p.t.
Il Chelsea vince 2 a 0 con le reti di Ballack al 4' p.t. che con un colpo di testa, dopo il cross di Lampard, la mette dentro. Poi chiude la partita all'88' s.t. con Lampard.
Passa in semifinale: LIVERPOOL-MANCHESTER UNITED-CHELSEA-BARCELLONA
con le seguenti partite:
LIVERPOOL-CHELSEA
BARCELLONA-MANCHESTER UNITED
ISCHIA ISOLA VERDE
Dopo la 30° giornata del Campionato di serie D, girone H, con i seguenti risultati:
AversaNorm. - Ischia 4 - 1*
Barletta - Pomigliano 0 - 1
Bitonto - Venosa 2 - 0
Giugliano - Francavilla 0 - 1
Gragnano - Fasano 0 - 3
Lavello - Grottaglie 0 - 7
Sapri - Quarto 3 - 2
Savoia - Matera 2 - 5
Viribus Un. - Brindisi 2 - 1
la classifica è la seguente:
AversaNorm.64
Barletta 61
Bitonto 55
Grottaglie 49
Pomigliano 45
Brindisi 43
Savoia 43
Sapri 41
Ischia 41
Francavilla 41
Gragnano 40
Viribus Un. 38
Fasano 36
Matera 32
Quarto 32
Venosa 29
Giugliano 28 (Pen. -1)
Lavello 4 (Pen. -1)
L'Ischia riesce a mantenere lo 0-0 fino al 40' p.t. cioè fino a quando Sarli insacca dopo una respinta di Celli su conclusione di Palumbo. All' inizio del secondo tempo è ancora Sarli che di punta raddoppia per i suoi dopo un'ottima combinazione con Palumbo. L'ischia fa fatica e non riesce a reagire e al nono l'Aversa mette in cassaforte il match con Coquin, che dal limite dell'area libera il tiro e beffa per la terza volta Celli che non ha potuto far nulla.Poi, il neo entrato Ingenito, fa poker con un preciso colpo di testa su imbeccata precisa di Longo. Al 21' il gol della bandiera per l'Ischia è realizzato da Impagliazzo, sulla cui conclusione c'è una deviazione di Di Girolamo che mette fuori causa Robustelli.
Il prossimo turno è:
Brindisi - Savoia
Fasano - S. F. Normanna
Francavilla - Sapri
Grottaglie - Viribus Unitis
Ischia - Bitonto
Matera - Gragnano
Pomigliano - Lavello
Quarto - Barletta
Venosa - Giugliano
AversaNorm. - Ischia 4 - 1*
Barletta - Pomigliano 0 - 1
Bitonto - Venosa 2 - 0
Giugliano - Francavilla 0 - 1
Gragnano - Fasano 0 - 3
Lavello - Grottaglie 0 - 7
Sapri - Quarto 3 - 2
Savoia - Matera 2 - 5
Viribus Un. - Brindisi 2 - 1
la classifica è la seguente:
AversaNorm.64
Barletta 61
Bitonto 55
Grottaglie 49
Pomigliano 45
Brindisi 43
Savoia 43
Sapri 41
Ischia 41
Francavilla 41
Gragnano 40
Viribus Un. 38
Fasano 36
Matera 32
Quarto 32
Venosa 29
Giugliano 28 (Pen. -1)
Lavello 4 (Pen. -1)
L'Ischia riesce a mantenere lo 0-0 fino al 40' p.t. cioè fino a quando Sarli insacca dopo una respinta di Celli su conclusione di Palumbo. All' inizio del secondo tempo è ancora Sarli che di punta raddoppia per i suoi dopo un'ottima combinazione con Palumbo. L'ischia fa fatica e non riesce a reagire e al nono l'Aversa mette in cassaforte il match con Coquin, che dal limite dell'area libera il tiro e beffa per la terza volta Celli che non ha potuto far nulla.Poi, il neo entrato Ingenito, fa poker con un preciso colpo di testa su imbeccata precisa di Longo. Al 21' il gol della bandiera per l'Ischia è realizzato da Impagliazzo, sulla cui conclusione c'è una deviazione di Di Girolamo che mette fuori causa Robustelli.
Il prossimo turno è:
Brindisi - Savoia
Fasano - S. F. Normanna
Francavilla - Sapri
Grottaglie - Viribus Unitis
Ischia - Bitonto
Matera - Gragnano
Pomigliano - Lavello
Quarto - Barletta
Venosa - Giugliano
lunedì 7 aprile 2008
TREDICESIMA GIORNATA DI RITORNO DEL CAMPIONATO

ATALANTA-INTER 0-2
CATANIA-NAPOLI 0-3
FIORENTINA-REGGINA 2-0
MILAN-CAGLIARI 3-1
PALERMO-JUVENTUS 3-2
PARMA-LAZIO 2-2
ROMA-GENOA 3-2
SAMPDORIA-LIVORNO 2-0
SIENA-UDINESE 1-1
TORINO-EMPOLI 0-1
la classifica è la seguente:
INTER 72
ROMA 68
JUVENTUS 58*
FIORENTINA 56
MILAN 52
UDINESE 51
GENOA 42
ATALANTA 41
NAPOLI 40
PALERMO 39
LAZIO 39
SIENA 37
TORINO 34
CATANIA 32

PARMA 30*
EMPOLI 29
LIVORNO 29
CAGLIARI 29
REGGINA 27
*= partita in meno
L'Inter riesce a vincere in casa dell'Atalanta con le reti di Patrick Vieira, e del nuovo talento Mario Balotelli, tenendo a distanza la Roma. Il Napoli ha preso una batosta contro una squadra che sta cercando di salvarsi e quindi di fare più punti possibile. Subisce 3 reti tra cui anche quella di Collucci, che è per lui, la prima nel Campionato e anche quella di Vargas e Spinesi. La Fiorentina vince con due reti prima di Pazzini che su un assist di controbalzo riesce ad indirizzare la palla, in torsione, nel set. Poi chiude la partita nel finale con la rete di Mutu. Il Milan ritorna a vincere nuovamente in casa con la squadra dei vecchi tempi. Vincendo sul cagliari 3 a 1 con la rete di Kaka e la doppietta di Pippo Inzaghi. Il Palermo batte la Juventus con la doppietta di Amauri(due gol magici), ma che viene rimontato da uno spettacolare Del Piero che firma anche lui una doppietta, ma è altrettanto fantastica la rete di Cassani per il Palermo all'89' minuto che da i tre punti ai rosanero. La Lazio non riesce ad andare oltre al pareggio in casa del Parma. La Roma batte il Genoa con le reti prima di Taddei al 14' e poi di Vucinic al 17', viene rimontata con i gol di Leon e Rossi in un minuto, ma grazie a De Rossi all' 80' trova il gol della vittoria su calcio di rigore. Nella Samp. ritorna Cassano che inizia a far spettacolo vincendo con le reti di Bonazzoli e Maggio. Il Siena pareggia in casa 1-1 con l'Udinese. Il Torino perde 1 a 0 in casa contro l'Empoli con la rete di capitan Vannucchi.
giovedì 3 aprile 2008
2 APRILE, ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI PAPA WOJTYLA

Vai via Papa, Tu che hai sorriso con noi.
Vai via e ci lasci un grande vuoto nel cuore.
Padre e nonno sei stato per noi, profeta di Gesù.
Noi insieme a Te eravamo la nuova civiltà.
Noi eravamo il Mondo per Te.
Noi eravamo giovani per Te.
Vai Tu, che nella storia sei stato con noi.
Vai Tu, che avevi il cuore giovane con noi.
Noi eravamo per Te sale dell’ umanità.
Noi eravamo per Te luce viva, eternità.
Noi nei cuori scriveremo Te.
Noi nei cuori Ti terremo racchiuso.
Papa della luce,
Papa di fedeltà e portatore di fraternità.
Santo Padre
Non Ti dimenticheremo per tutta l’ eternità.
ISCHIA ISOLA VERDE

ISCHIA-GRAGNANO 2-0
HOR. VENOSA-GROTTAGLIE 0-1
FRANCAVILLA-BITONTO 0-0
MATERA-FASANO 0-0
BRINDISI-LAVELLO 5-1
SAVOIA-VIRIBUS UNITIS 0-0
POMIGLIANO-SAPRI 1-0
QUARTO-GIUGLIANO 2-2
GROTTAGLIE-BARLETTA 3-0
la classifica è la seguente:
BARLETTA 61
AVERSA NORM. 61
BITONTO 52
GROTTAGLIE 46
ISCHIA 43
BRINDISI43
SAVOIA 43
POMIGLIANO 42
GRAGNANO 40
SAPRI 38
FRANCAVILLA 38
VIRIBUS UNITIS 35
FASANO 33
QUARTO 32
MATERA 29
VENOSA 29
GIUGLIANO 28(Pen. -1)
LAVELLO 4 (Pen. -1)
L'Ischia supera in casa il Gragnano passando subito in vantaggio al 13' del p.t. con un'azione caparbia di Pirro, che con molta convizione si avventa su un pallone vagante trovandosi davanti al portiere e non sbagliando la mette accanto al palo. Il Gragnano subisce gli attacchi degli isolani, espulso anche Polverino, subisce il gol del 2 a 0 con Saurino.
DODICESIMA GIORNATA DI RITORNO DEL CAMPIONATO

Il 29/30-03-08, si è giocata la 12° giornata di ritorno del campionato di serie A. Dopo le partite, con i seguenti risultati: CAGLIARI-ROMA 1-1 CATANIA-TORINO 1-2
EMPOLI-SAMPDORIA 0-2
GENOA-REGGINA 2-0
JUVENTUS PARMA (rinviata)
LAZIO-INTER 1-1
LIVORNO-SIENA 0-0
MILAN-ATALANTA 1-2
NAPOLI-PALERMO 1-0
UDINESE-FIORENTINA 3-1
la classifica è la seguente:
INTER 69
ROMA 65
JUVENTUS 58 (*)
FIORENTINA 53
UDINESE 50
MILAN 49
SAMPDORIA 49
GENOA 42
ATALANTA 41
NAPOLI 40
LAZIO 38
PALERMO 36
SIENA 36
TORINO 34
CATANIA 29
CAGLIARI 29
PARMA 29(*)
LIVORNO 29
REGGINA 27
EMPOLI 26
*=partita in meno
Il Cagliari pareggia in casa con la roma. Cagliari che passa in vantaggio al 3' con un autogol di ferrari, ma la Roma continua ad attaccare trovando la rete del pareggio al 44' grazie al capitano Totti, che non giocherà contro il Manchester martedì.
Torino che ritorna a vinceredopo tre sconfitte consecutive(contro Cagliari, Udinese e Milan), con le reti di Spinesi al 2' per il Catania e poi le reti di Aimo Diana e Di Michele.
L'Empoli perde in casa con la Sampdoria con 2 reti a 0.
Il Genoa vince 2 a 0 sulla Reggina con le reti del bomber Borriello e del capito Mario Rossi.
Lazio che ferma l'Inter, in casa, con un pareggio.
Il Livorno pareggia in casa con il Siena con le reti inviolate.
Il Milan continua la sua striscia negativa in casa perdendo con l'Atalanta. Subisce i due gol prima con Floccari e poi con Langella, trova il gol del 2-1 con capitan Maldini. Molte le azioni, ma nulla di concreto. Non trova il pareggio con Pirlo che sbaglia il rigore che li avrebbe portati al pareggio.
Il Napoli in notturno fa spettacolo e ci riesce anche stavolta vincendo 1 a 0 con la rete di Hamisik al 92'.
La Juventus deve recuperare la partita con il Parma a causa della morte del tifoso dei boys del Parma(SCRITTO QUI' SOTTO).
Iscriviti a:
Post (Atom)